Incontri informativi a Villa Salus

Posted by Fabio Bertaccini
Categoria:

Siamo lieti di collaborare con la Casa Residenza Anziani Villa Salus nell’organizzazione una serie di incontri per comprendere meglio la demenza. L’iniziativa è gratuita ed aperta a tutti.
Di seguito le informazioni relative al ciclo di incontri:

ALZHEIMER INFORMATION
Informare per comprendere, sostenere e affrontare

Incontri aperti alla cittadinanza.

L’invecchiamento è un processo naturale che accompagna ogni persona nel corso della vita. In alcuni casi, però, l’età avanzata può essere accompagnata da fragilità cognitive, come la malattia di Alzheimer.
Per offrire strumenti utili a famiglie, caregiver e cittadini, nasce il ciclo di incontri informativi promosso presso la Casa Residenza Anziani Villa Salus – Ospedale Privato Accreditato.

Gli incontri si terranno dalle 17.15 alle 18.30, con la partecipazione di esperte in psicologia e cura dell’anziano. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità e fornire indicazioni pratiche per riconoscere e affrontare i segnali del deterioramento cognitivo.

Il calendario degli appuntamenti:
Giovedì 25 settembre: la dott.ssa Giulia Brunetti introdurrà il tema dell’invecchiamento fisiologico e del deterioramento cognitivo, distinguendo i cambiamenti normali dai segnali di patologie neurodegenerative.

Giovedì 23 ottobre: con la dott.ssa Giulia Brunetti focus sui disturbi comportamentali legati al deterioramento cognitivo, con attenzione alle modificazioni emotive e al loro impatto su chi assiste.

Giovedì 20 novembre: strategie per la gestione quotidiana e attività di stimolazione cognitiva, utili a migliorare la qualità della vita. A cura della dott.ssa Giulia Brunetti.

Giovedì 11 dicembre: le dott.sse Manuela Boschetti ed Elisa Ridolfi, dell’Associazione Alzheimer Rimini, presenteranno le risorse territoriali e i progetti attivi nella provincia.

La partecipazione agli incontri è libera e gratuita, aperta a famiglie, caregiver e a tutta la cittadinanza.
Questo percorso rappresenta un’occasione preziosa per affrontare insieme una realtà complessa, promuovendo consapevolezza, supporto e condivisione.

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per consentire una migliore esperienza di navigazione. Per ulteriori informazione, ti invitiamo a leggere la nostra privacy policy We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).