I nostri progetti a domicilio dedicati sia alle persone con deterioramento cognitivo sia ai loro familiari
Consulenze Psicologiche domiciliari
L’intervento ha come obiettivi offrire un supporto psicologico domiciliare alle persone con demenza che presentano importanti disturbi comportamentali e ai loro familiari e fornire strategie non farmacologiche (comportamentali, ambientali e relazionali) al fine di migliorare la gestione della persona con demenza a domicilio.
Un tempo per te
Visite a domicilio per rispondere al bisogno di quei familiari (caregiver), che assistono il proprio caro affetto da Alzheimer in casa, di prendersi del tempo da dedicare a sé.
Musicoterapia a domicilio
La musica come stimolo o mezzo di risposta ai fini del cambiamento terapeutico. Laboratori a domicilio di musicoterapia, in cui il linguaggio usato per comunicare è quello dei suoni e della musica. Incontri per migliorare le attività funzionali e ridurre i disturbi del comportamento.

Progetto riabilitativo fisioterapico
La riabilitazione fisioterapica nelle persone con demenza è volta a migliorare le funzioni, ridurre i sintomi e incrementare il senso di benessere, all’interno del proprio specifico sociale.
Progetto Rotary
Aiuto e sostegno educativo domiciliare ai nuclei familiari di persone affette da deterioramento cognitivo utilizzando la figura di un educatore formato e qualificato nell’ambito delle demenze e dell’assistenza.
Home training cognitivo assistito da computer
La teleriabilitazione è indirizzata allo sviluppo di una migliore assistenza domiciliare rivolta alle persone con difficoltà cognitive. Si tratta di una piattaforma tecnologica che consente l’esecuzione di esercizi per il potenziamento cognitivo presso il domicilio di casa.
Due ore per te
Il progetto nasce dal bisogno di quei familiari che assistono il proprio caro affetto da Malattia di Alzheimer in casa, di prendersi un paio d’ore di tempo da dedicare a sé. Nel progetto verranno impiegati volontari formati dell’Associazione Alzheimer Rimini, che avranno il compito di sostituirsi al caregiver, monitorando la persona con demenza in attesa del rientro del proprio familiare. .

Foto di Dorin Mihai
I PROGETTI A DOMICILIO POSSIAMO REALIZZARLI SONO GRAZIE A TE