Il Centro di Incontro, creato sulla base del modello dei “Meeting Centre” olandesi che hanno avuto origine ad Amsterdam nel 1993 ad opera di Rose Mary Dröes, si configura come una tipologia di approccio integrato volto a fornire, mediante l’attività di specifici professionisti, supporto e sostegno sia alla persona con deterioramento cognitivo lieve o in fase iniziale che ai familiari per aiutarli a far fronte alla malattia.
Le attività proposte per persone con deterioramento cognitivo lieve o in fase iniziale includono:
– stimolazione cognitiva informale
– reminiscenza
– attività psicomotoria
– attività significative quali musica, canto, ballo e attività occupazionali,
– laboratori manuali creativo-espressivi
– metodo Hobart
– musicoterapia
Le attività sono orientate al mantenimento e ristabilimento dell’equilibrio emotivo, alla preservazione dell’immagine di sé e al confronto con il futuro. Le attività sono orientate al mantenimento delle relazioni sociali e all’inclusione sociale.
Per i familiari vengono messi a disposizione colloqui individuali di supporto psicologico e di condivisione di strategie utili durante la vita quotidiana; vengono, inoltre, organizzati incontri di gruppo di supporto e confronto.
Le attività dei Centri di Incontro sono gestite ed organizzate da un’équipe formata da psicologi, educatori, operatori esperti e volontari.
I Centri di Incontro attualmente attivi sul territorio sono i seguenti:
Riccione
Dove: Centro sociale I Villaggi in viale Arezzo 26, Riccione
Quando:
lunedì 9-12 e 14:00-17:00
giovedì 9-12 e 14:00-17:00
Referente: Dott.ssa Manuela Boschetti tel. 338 450 7490
Organizzato da Associazione Alzheimer Rimini con Distretto di Riccione, Azienda USL della Romagna con sede Rimini U.O.CDCD
Cattolica
Dove: Centro Montevici, via Torconca 12
Quando: lunedì 9-12 e 13:30-16:30
Referente: Dott.ssa Lucia Sarti tel.329 2011124
Organizzato da Associazione Alzheimer Rimini con Distretto di Riccione, Azienda USL della Romagna con sede di Rimini U.O. CDCD
Morciano
Dove: Centro Parrocchiale di Morciano in Via Roma, 1
Quando: mercoledì 9-12 e 13:30-16:30
Referente: Dott.ssa Manuela Boschetti tel. 338 4507490
Organizzato da Associazione Alzheimer Rimini con Distretto di Riccione, Azienda USL della Romagna con sede Rimini U.O. CDCD
San Giovanni in Marignano
Dove: Presso il Centro Sociale ”L’amicizia” in via Montalbano 57/a
Quando: martedì 9-12 e 13:30-16:30
Referente: Dott.ssa Manuela Boschetti tel. 338 4507490
Organizzato da Associazione Alzheimer Rimini con Distretto di Riccione, Azienda USL della Romagna con sede Rimini U.O. CDCD
Rimini
Dove: sala Polivalente Comparto ERP, via Pascoli 7-9/via Giuliano da Rimini 8/a
Quando: lunedì 9:30 -12 e martedì e giovedì 9:30-12 e 14:30-17
Referente: Dott.ssa Francesca Vaienti tel. 339 4800528
Organizzato da ASP Valloni-Marecchia con Associazione Alzheimer Rimini, Comune di Rimini, Azienda USL della Romagna sede di Rimini U.O.CDCD, Movimento Centrale Danza & Teatro
Santarcangelo
Dove: via Marino della Pasqua 45, presso Ass. Kombino
Quando: lunedì e giovedì dalle 9:00 alle 11:30
Referente: Dott.ssa Elisa Ridolfi tel. 338 8801313
Organizzato da ASP Valloni-Marecchia con Associazione Alzheimer Rimini, Distretto Rimini Nord, Azienda USL della Romagna sede di Rimini U.O. CDCD, Movimento Centrale Danza&Teatro
Tutti i Centri sono finanziati dal Fondo Regionale della Non Autosufficienza (F.R.N.A.) ed inseriti nei Programmi attuativi dei Piani di Zona per la Salute ed il Benessere Sociale dei Distretti di Riccione e Rimini
Per informazioni:
054128142
331 828 3103
info@alzheimerrimini.net