I racconti dei Centri di Incontro e dei Café a distanza

“Penso che han capito bene come funziona questo strumento. Non si stupiscono più, son più sciolti, spigliati… Vuoi vedere che hanno imparato a usarlo? Pare proprio che sappiano come fare.. come nei giochi, che quando ti piacciono, sai come fare, non ci devi pensare molto. E di fatto, fanno. Fanno cose insieme!”
La dott.ssa Francesca Vaienti, psicologa-psicoterapeuta dell’ASP Valloni-Marecchia e membro del comitato scientifico dell’Associazione Alzheimer Rimini, descrive con queste parole come lo strumento delle videochiamate non sia più percepito come difficile ma come il naturale svolgimento di quegli incontri che, al momento, non si possono fare di persona.
Ogni settimana sul Corriere Romagna usciranno due articoli che raccontano l’esperienza del progetto “Centro di Incontro e Café a distanza”
LEGGI QUI L’ARTICOLO NUMERO 6 COMPLETO DEL CORRIERE ROMAGNA
LEGGI QUI L’ARTICOLO NUMERO 5 COMPLETO DEL CORRIERE ROMAGNA
Leggi QUI l’articolo NUMERO 4 completo del Corriere Romagna
Leggi QUI l’articolo NUMERO 3 completo del Corriere Romagna
Leggi QUI l’articolo NUMERO 2 completo del Corriere Romagna
Leggi QUI l’articolo NUMERO 1 completo del Corriere Romagna
Clicca QUI e seguici anche sulla nostra pagina Facebook